
News
- Coplan
- /
- News
- Tutte
- Cemento architettonico
- Cemento colorato
- Cemento faccia vista
- Disattivanti e ritardanti
- Matrici-texture per cemento
- Pannelli tamponamento
- Pulizia e manutenzione
- Stampa digitale su cemento
- Stampi in gomma per cemento
- UHPC - Ultra High Performance Concrete
5 Luglio 2023

Esaltare la bellezza e la versatilità del calcestruzzo faccia a vista è diventato più facile che mai grazie alle matrici RECKLI. Queste innovative soluzioni offrono numerosi vantaggi per trasformare il cemento in opere d’arte senza tempo.
Ecco come le matrici RECKLI possono elevare le tue superfici in cemento a faccia vista e lasciarti stupito dai risultati straordinari che possono essere raggiunti.
• Vastissima scelta
• Semplicità ed economicità
• Durabilità e vantaggi del calcestruzzo
5 Luglio 2023

Il cemento a vista con la sua estetica moderna e industriale, il cemento a vista offre un aspetto unico e contemporaneo che può trasformare gli spazi, conferendo loro un’atmosfera sofisticata e di carattere.
Per realizzare finiture cemento a vista superficiali con requisiti estetici ai massimi livelli non vi sono trucchi particolari: è necessario un lavoro coordinato tra impresa, committente, progettista, mano d’opera specializzata e produttore del calcestruzzo.
Tra le varie tecniche di finitura cemento a vista, tre opzioni sono particolarmente conosciute:
• il liscio fondo cassero
• il calcestruzzo lavato con ghiaietto a vista
• matrici in gomma Reckli per creare texture personalizzate

Il cemento a vista è una tecnica di finitura utilizzata nella costruzione per esporre la superficie del calcestruzzo in strutture, pareti o pavimenti.
Invece di coprire il calcestruzzo con altri materiali, come piastrelle, vernice o intonaco, si lascia il cemento visibile, mostrando la sua naturale apparenza e texture.
Il cemento a vista è utilizzato anche negli interni degli edifici per creare un aspetto moderno e industriale:
• pavimenti, pareti, soffitti
• elementi decorativi come lavandini, piani di lavoro o mobili.
3 Luglio 2023

Gli stampi per cemento armato realizzati in gomma poliuretanica sono una scelta comune per la produzione di elementi in cemento prefabbricato. La gomma poliuretanica è un materiale flessibile e resistente che consente di creare stampi dettagliati e di lunga durata.
Solitamente sono realizzati su misura per soddisfare i requisiti del progetto e possono essere sia temporanei che permanenti.
Ecco alcuni impieghi per il gli stampi in gomma per cemento:
• pannelli e pilastri prefabbricati
• elementi architettonici ed elementi speciali

Il calcestruzzo a vista, noto anche come cemento armato a vista o cemento esposto, è una tecnica di finitura che consente di lasciare visibile la superficie del calcestruzzo dopo che è stato versato e indurito.
Il calcestruzzo lasciato a vista svolge una funzione estetica, oltre che strutturale, presentando sul calcestruzzo facciavista particolari textures e colorazioni. Questo può essere ottenuto attraverso l’uso di stampi o forme speciali, che lasciano segni distintivi sulla superficie del calcestruzzo.
13 Giugno 2023

Gli stampi gomma per cemento sono strumenti utilizzati per creare forme e modelli in cemento o calcestruzzo. Sono realizzati con gomma elastomerica, solitamente di tipo siliconico, che permette di ottenere dettagli precisi e riproduzioni fedeli.
Ecco alcuni impieghi per il gli stampi in gomma per cemento (per interni ed esterni):
• pavimento stampato
• piastrelle in cemento
• rivestimenti murali
• elementi architettonici, decorativi e artistici
• mobili e contenitori (per interni ed esterni)
11 Giugno 2023

Il calcestruzzo design è un tipo di calcestruzzo che viene formulato e progettato appositamente per soddisfare alcuni requisiti specifici, sia da un punto di vista strutturale, sia da un punto di vista estetico.
Viene spesso utilizzato in lavorazioni in cui l’aspetto è un elemento importante del design, come pavimenti, pareti esposte o elementi decorativi. Questo tipo di calcestruzzo architettonico può essere modellato, colorato o trattato per ottenere una varietà di finiture, come superfici lisce, strutturate o stampate.
Ecco alcune caratteristiche:
• esteticamente raffinato e personalizzabile
• facile da mantenere e molto resistente
• performance termica
2 Giugno 2023

Il cemento architettonico è un tipo di cemento utilizzato nell’ambito dell’architettura e del design per creare elementi strutturali o decorativi con caratteristiche estetiche particolari. A differenza del cemento comune utilizzato per le costruzioni standard, è progettato per offrire una maggiore flessibilità in termini di aspetto e texture.
Ecco alcuni vantaggi del cemento architettonico:
• versatile
• economico e pratico
• duraturo, resistente e poco impegnativo (per la manutenzione)
11 Aprile 2023

I pannelli di tamponamento rappresentano la facciata dell’edificio e possono essere realizzati con matrici Reckli a fondo cassero o in calcestruzzo.
Ecco alcuni vantaggi dei pannelli di tamponamento:
• valore estetico, i pannelli di tamponamento sono realizzati con diversi materiali esteticamente accattivanti,
• protezione aggiuntiva all’involucro dell’edificio,
• riduzione dei costi di manutenzione perché ben resistenti agli agenti atmosferici.
9 Marzo 2023

Il calcestruzzo architettonico si usa per creare elementi architettonici che richiedono una finitura estetica di alta qualità. Grazie alla sua capacità di essere modellato in diverse forme e finiture è utilizzato per creare elementi architettonici unici e personalizzati a seconda delle esigenze richieste dal progetto.
5 vantaggi di usare il calcestruzzo architettonico COPLAN:
• Effetto naturale
• Molto versatile
• Pronto all’uso
• Assistenza tecnica
7 Ottobre 2022

RECKLI rende possibile il design personalizzato della facciata con calcestruzzo architettonico. In qualità di produttore di matrici elastiche riutilizzabili, progettisti e architetti di tutto il mondo si sono fidati di…
1 Settembre 2022

Il cls architettonico, noto anche come calcestruzzo decorativo è una soluzione molto versatile e piacevole, in grado di colpire l’attenzione e non passare inosservato. A differenza del calcestruzzo tradizionale, che viene utilizzato principalmente per la sua resistenza e durata, il cls architettonico è apprezzato per le sue qualità estetiche, come il colore, la trama e il motivo.
Il CLS architettonico è il utilizzato per la costruzione di:
• case e strutture
• pareti e pavimenti
• marciapiedi e vialetti di giardini
• piscine e rampe
23 Giugno 2022

Il calcestruzzo faccia a vista è sempre di più uno dei più importanti strumenti di design dell’architettura moderna. Nessuno più del calcestruzzo faccia a vista può infatti essere utilizzato in…
23 Giugno 2022

Il pannello di tamponamento prefabbricato viene impiegato nell’edilizia commerciale, residenziale, industriale e sociale. Grazie alle matrici per calcestruzzo RECKLI il pannello prefabbricato unisce praticità, velocità di esecuzione ed alto grado…
30 Settembre 2021

Le texture del cemento si riferiscono alla varietà di aspetti e finiture che possono essere ottenuti sulla superficie del cemento.
Le matrici per cemento armato sono utilizzate in una vasta gamma di applicazioni e progetti di design:
• Rivestimenti per pareti esterne e interne
• Pavimentazione
• Elementi architettonici
• Mobili e oggetti decorativi
• Superfici verticali
• Elementi paesaggistici
23 Settembre 2021

L’utilizzo dei cementi colorati Di seguito un esempio di voce di capitolato per cementi colorati. Fornitura e posa in opera di cementi colorati con pigmenti in ragione di ….. kg/mc….
11 Gennaio 2021

Cosa sono gli ossidi di ferro? Con il termine ossido di ferro si indicano genericamente tutti i composti chimici formati da ferro (che si presenta in differenti stati di ossidazione)…
17 Dicembre 2020

La gamma CROMOBETON per cemento colorato è adatta per colorare i calcestruzzi in tutte le loro applicazioni: preconfezionati, drenanti, pavimentazioni architettoniche, prefabbricati industriali, manufatti in cemento e UHPC. Disponibile in…
14 Dicembre 2020

Matrici per l’edilizia per le opere in calcestruzzo Il termine matrici edilizia o cassero in edilizia è normalmente associato alla realizzazione delle opere in calcestruzzo armato faccia a vista, e…
3 Novembre 2020

I pigmenti ossidi di ferro di CROMOBETON commercializzati da Coplan rappresentano la soluzione migliore per colorare il calcestruzzo. Sono disponibili in diverse forme:
• pigmenti in polvere
• pigmenti liquidi
• pigmenti granulari
I pigmenti CROMOBETON sono certificati secondo la norma europea EN 1287.
21 Luglio 2020

Il cemento a vista così come appare al disarmo, detto anche calcestruzzo a vista, faccia a vista o facciavista indica una modalità di utilizzo architettonico del calcestruzzo. La sua economicità consiste…
8 Giugno 2020

Texture calcestruzzo con le matrici in gomma RECKLI Il calcestruzzo a vista o le texture calcestruzzo indica un sistema di utilizzo architettonico del calcestruzzo, che permette di non coprire le superfici dei muri…

Il termine texture, nel gergo di progettazione edilizia, si riferisce alla trama di una superficie (denominata calcestruzzo architettonico). La texture cemento è definita come la qualità visibile e tattile della superficie di un manufatto in calcestruzzo. Che sia ruvida o semi liscia, la texture cemento è essenzialmente un effetto visivo che aggiunge ricchezza e dimensione a una qualunque composizione.
In natura sono presenti esempi di texture di un oggetto con una struttura molto caratterizzata, come ad esempio:
• la buccia di arancia
• la corteccia degli alberi
• la pelle dei rettili
29 Maggio 2020

Più del 50% degli edifici sono costruiti in calcestruzzo faccia a vista. Per la durata nel tempo, la resistenza meccanica, la redditività e la malleabilità, il calcestruzzo faccia a vista…

La gomma a freddo RECKLI è un elastomero da colata sintetico liquido, privo di solventi, elastico, con indurimento a freddo e praticamente privo di ritiro. L’elastomero da colata si presta…
21 Maggio 2020

Interventi di costruzione, manutenzione o ristrutturazione di opere di difesa fluviale OG8 I fenomeni di dissesto quali le erosioni fluviali, le esondazioni, le frane sono manifestazioni naturali spesso impetuose, rapide…
2 Marzo 2020

Gamma di ossidi per cemento Coplan I colori ossidi per cemento sono sottoposti ad una serie di forti sollecitazioni quando vengono aggiunti al calcestruzzo. Devono resistere allo stress dei raggi…
17 Febbraio 2020

Un oggetto di calcestruzzo design nasce da ricerche su materiali, modalità di produzione, stoccaggio, trasporto e vendita. L’attenzione al dettaglio del calcestruzzo design nasce già dalla costruzione dello stampo, la cui capacità di riprodurre il manufatto è fondamentale.
Ecco alcuni oggetti per interni ed esterni realizzabili con il calcestruzzo design:
• Mobili
• Accessori per bagno e cucina
• Illuminazione
• Rivestimenti murali
• Elementi decorativi
7 Febbraio 2020

Nel catalogo dei prodotti Coplan abbiamo una serie di ossidi di ferro rosso ideali per la realizzazione di calcestruzzo colorato per lavorazioni stradali. Il colore rosso per minitrincea fibra ottica…
1 Agosto 2019

Disincrostante per cemento ecologico Decapante Gtr Premium è un disincrostante per cemento ecologico, senza acido cloridrico, fosforico, solforico o citrico. Il disincrostante per cemento Coplan non è tossico, è biodegradabile…
29 Luglio 2019

Lavaggio Betoniere Rimuovere il cemento dalla betoniera in modo facile e sicuro Adatto per superfici in metallo, legno, vetro, gomma, superfici verniciate, ecc. il Decapante Coplan Gtr Premium dimostra come…
25 Luglio 2019

Come Pulire attrezzi dal cemento Soprattutto chi noleggia le attrezzature edili si ritrova spesso a dover pulire gli attrezzi dal cemento, quando le macchine rientrano a fine noleggio. Le incrostazioni…
18 Luglio 2019

Come sciogliere il cemento indurito per agevolare gli addetti al settore Il Decapante GTR Premium è un liquido di nuova generazione a base di molecole organiche, formulato da casseforme, blocchiere, attrezzature…
15 Luglio 2019

Tutte le attrezzature da cantiere si incrostano di calcestruzzo. In tutti i cantieri edili ci si chiede quasi giornalmente come togliere il cemento dal ferro. Il Decapante Gtr Premium dimostra…
14 Giugno 2019

La pulizia delle blocchiere DECAPANTE GTR PREMIUM Per la pulizia delle blocchiere proponiamo un liquido disincrostante ecologico per la rimozione di calcestruzzo dalle attrezzature edili: DECAPANTE GTR PREMIUM, che viene fornito…
12 Giugno 2019

Pulizia delle casseforme si consiglia DECAPANTE GTR PREMIUM Per la pulizia delle casseforme Coplan consiglia DECAPANTE GTR PREMIUM, liquido di nuova generazione a base di molecole organiche, pronto all’uso e amico dell’ambiente,…
10 Giugno 2019

Scrostare la betoniera con DECAPANTE GTR PREMIUM Per scrostare la betoniera il prodotto DECAPANTE GTR PREMIUM viene applicato puro e senza diluizione tramite nebulizzatore a bassa pressione. DECAPANTE GTR PREMIUM si…
28 Maggio 2019

Abbiamo aggiornato la nostra Privacy Policy. Per maggiori dettagli consulta il modello completo.
4 Febbraio 2019

WB-Lack disattivante per calcestruzzo Pronto all’uso, idoneo per la realizzazione di elementi architettonici con inerte a vista. Il disattivante per calcestruzzo consente un ritardo della presa e dell’indurimento superficiale del…
28 Gennaio 2019

CROMOBETON è il nuovo modo per ottenere muri e manufatti prefabbricati colorati. E’ sufficiente aggiungere il liquido CROMOBETON all’impasto per ottenere un calcestruzzo cromaticamente perfetto ed omogeneo. CROMOBETON viene venduto…
23 Gennaio 2019

Per cosa è utilizzato il calcestruzzo disattivato Il calcestruzzo disattivato è ideale per la realizzazione di pavimentazioni antisdrucciolevoli in cemento architettonico e per costruire pannelli prefabbricati e manufatti in cemento. Disattivare…
14 Gennaio 2019

Preferito ai coloranti in polvere per praticità, economicità e soprattutto per la colorazione tecnicamente perfetta dell’impasto, il colorante liquido per cemento Coplan CROMOBETON è facile da dosare in quanto liquido, non…
11 Gennaio 2019

Il colore per cemento viene richiesto per migliorare l’aspetto del calcestruzzo. Aggiungendo una quantità predeterminata di colore per cemento è possibile ottenere superfici in calcestruzzo faccia a vista di sicuro…
9 Gennaio 2019

Superfici architettoniche in ghiaino lavato caratteristiche Le superfici architettoniche in ghiaino lavato sono gradevoli esteticamente, durevoli nel tempo ed economicamente molto interessanti, in quanto non necessitano manutenzione. L’effetto ghiaia a vista ottenuto…

Matrici in gomma Reckly per il CLS Il calcestruzzo faccia a vista viene ottenuto con matrici in gomma di altissima qualità, per imprimere disegni sulla superficie di muri e pannelli….
7 Gennaio 2019

I vantaggi della pietra artificiale con cemento faccia vista La pietra artificiale con cemento faccia vista presenta grandi vantaggi nelle applicazioni costruttive, e riesce a sostituire le stesse pietre naturali con…
22 Ottobre 2018

Dall’8 al 10 novembre 2018 avrà luogo la seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzzo- (GIC) presso il polo fieristico di Piacenza. COPLAN sarà presente a questa manifestazione dedicata esclusivamente…
1 Giugno 2018

I calcestruzzi ad altissima resistenza – pannelli UHPC vengono realizzati senza rinforzo metallico. Grazie alla miscela UHPC ed alle matrici Reckli per pannelli uhpc è possibile realizzare rivestimenti leggeri materici…
1 Giugno 2018

lavorazioni in calcestruzzo UHPC Sono manufatti in calcestruzzo “dalle eccezionali proprietà”, capaci di rispondere a tutte le nuove esigenze degli architetti ed ingegneri, consentendo loro di progettare grazie ai prodotti…
1 Giugno 2018

Stampi uhpc Coplan con elastomero liquido Grazie alla possibilità di realizzare forme complesse molto sottili e con textures personalizzate, per la realizzazione di stampi uhpc vengono utilizzate spesso le gomme poliuretaniche…
1 Giugno 2018

Gamma di prodotti pulenti e protettivi Coplan Coplan presenta la linea di prodotti soluzioni UHPC, appositamente formulata per gli utilizzatori di Ultra High Performance Concrete. La pulizia, la protezione e…
13 Marzo 2018

La decorazione digitale su cemento è un processo che permette di personalizzare superfici di cemento utilizzando tecnologie digitali avanzate.
Utilizzando tecnologie digitali avanzate è possibile trasformare superfici di cemento in vere opere d’arte:
• stampanti a getto d’inchiostro
• plotter da taglio
• proiettori digitali
• incisione laser
13 Marzo 2018

Proteggere la stampa su cemento con la linea coating della STONE La tecnica di stampa digitale su cemento è richiestissima da tutti i produttori di manufatti in cemento da pavimentazione. La stampa digitale…
13 Marzo 2018

Coplan presenta STONE, sistema di coating per stampa digitale su cemento. Il settore del manufatto in cemento richiede sempre più spesso il coating per stampa digitale su cemento tramite lacca…
19 Luglio 2017

COPLAN CROMOBETON è una gamma di ossidi coloranti per cemento, adatto per tutti i tipi di calcestruzzo colorato; indicato in particolare per la realizzazione di pavimentazioni, manufatti prefabbricati e calcestruzzi preconfezionati.
18 Luglio 2017

Pigmenti per cemento adatti a tutti i tipi di calcestruzzo, amalgamano il colore in modo facile e veloce, assicurando una colorazione intensiva e uniforme.
17 Luglio 2017

Colori per cemento CROMOBETON COPLAN CROMOBETON fornisce Colori Per Cemento , adatti per tutti i tipi di calcestruzzo colorato; indicato in particolare per la realizzazione di pavimentazioni, manufatti prefabbricati e calcestruzzi preconfezionati….
16 Luglio 2017

COPLAN Betoncolor è un additivo liquido adatto per tutti i tipi di calcestruzzo colorato, indicato in particolare per la realizzazione di pavimentazioni, manufatti prefabbricati e calcestruzzi preconfezionati.
14 Luglio 2017

I disattivanti COPLAN per superfici in calcestruzzo lavato donano un effetto naturale al muro o alla pavimentazione.
12 Luglio 2017

Soluzioni disattivanti per superfici in ghiaino lavato. Antiscivolo, economiche, durevoli, di facile impiego.
31 Marzo 2017

Il calcestruzzo faccia a vista con matrici texture consente nuove possibilità di abbellimento alle facciate e in genere alle superfici architettoniche.
31 Marzo 2017

Matrici per edilizia in gomma RECKLI Il cemento a vista, detto anche calcestruzzo faccia a vista ottenuto con matrici per edilizia, indica una modalità di utilizzo architettonico del calcestruzzo che…
31 Marzo 2017

Le matrici per calcestruzzo RECKLI evidenziano le forme e le caratteristiche strutturali delle facciate in modo semplice ed economico.
13 Febbraio 2017

COPLAN esporrà al MADE EXPO 2017, che si terrà nel quartiere fieristico Fiera Milano Rho dal 8 al 11 marzo 2017. Nel nostro stand presso il padiglione 6 – posteggio F12…

Pannelli in calcestruzzo su matrice RECKLI per il nuovo centro logistico Hausbrandt vicino a Treviso
29 Aprile 2016

Presentato al BAUMA 2016 il nuovo “Pattern Book” delle matrici RECKLI
18 Aprile 2016

Il calcestruzzo faccia a vista offre ad architetti e imprese edili una varietà di soluzioni per realizzare le idee e le forme più particolari. Sebbene sia uno dei materiali più…
24 Febbraio 2016

Il pannello tamponamento in calcestruzzo è l’elemento che più incide sul risultato finale della struttura prefabbricata, in quanto rappresenta la componente estetica, il “vestito” dell’edificio.
- Tutte
- Cemento architettonico
- Cemento colorato
- Cemento faccia vista
- Disattivanti e ritardanti
- Matrici-texture per cemento
- Pannelli tamponamento
- Pulizia e manutenzione
- Stampa digitale su cemento
- Stampi in gomma per cemento
- UHPC - Ultra High Performance Concrete
5 Luglio 2023

Esaltare la bellezza e la versatilità del calcestruzzo faccia a vista è diventato più facile che mai grazie alle matrici RECKLI. Queste innovative soluzioni offrono numerosi vantaggi per trasformare il cemento in opere d’arte senza tempo.
Ecco come le matrici RECKLI possono elevare le tue superfici in cemento a faccia vista e lasciarti stupito dai risultati straordinari che possono essere raggiunti.
• Vastissima scelta
• Semplicità ed economicità
• Durabilità e vantaggi del calcestruzzo
5 Luglio 2023

Il cemento a vista con la sua estetica moderna e industriale, il cemento a vista offre un aspetto unico e contemporaneo che può trasformare gli spazi, conferendo loro un’atmosfera sofisticata e di carattere.
Per realizzare finiture cemento a vista superficiali con requisiti estetici ai massimi livelli non vi sono trucchi particolari: è necessario un lavoro coordinato tra impresa, committente, progettista, mano d’opera specializzata e produttore del calcestruzzo.
Tra le varie tecniche di finitura cemento a vista, tre opzioni sono particolarmente conosciute:
• il liscio fondo cassero
• il calcestruzzo lavato con ghiaietto a vista
• matrici in gomma Reckli per creare texture personalizzate

Il cemento a vista è una tecnica di finitura utilizzata nella costruzione per esporre la superficie del calcestruzzo in strutture, pareti o pavimenti.
Invece di coprire il calcestruzzo con altri materiali, come piastrelle, vernice o intonaco, si lascia il cemento visibile, mostrando la sua naturale apparenza e texture.
Il cemento a vista è utilizzato anche negli interni degli edifici per creare un aspetto moderno e industriale:
• pavimenti, pareti, soffitti
• elementi decorativi come lavandini, piani di lavoro o mobili.
3 Luglio 2023

Gli stampi per cemento armato realizzati in gomma poliuretanica sono una scelta comune per la produzione di elementi in cemento prefabbricato. La gomma poliuretanica è un materiale flessibile e resistente che consente di creare stampi dettagliati e di lunga durata.
Solitamente sono realizzati su misura per soddisfare i requisiti del progetto e possono essere sia temporanei che permanenti.
Ecco alcuni impieghi per il gli stampi in gomma per cemento:
• pannelli e pilastri prefabbricati
• elementi architettonici ed elementi speciali

Il calcestruzzo a vista, noto anche come cemento armato a vista o cemento esposto, è una tecnica di finitura che consente di lasciare visibile la superficie del calcestruzzo dopo che è stato versato e indurito.
Il calcestruzzo lasciato a vista svolge una funzione estetica, oltre che strutturale, presentando sul calcestruzzo facciavista particolari textures e colorazioni. Questo può essere ottenuto attraverso l’uso di stampi o forme speciali, che lasciano segni distintivi sulla superficie del calcestruzzo.
13 Giugno 2023

Gli stampi gomma per cemento sono strumenti utilizzati per creare forme e modelli in cemento o calcestruzzo. Sono realizzati con gomma elastomerica, solitamente di tipo siliconico, che permette di ottenere dettagli precisi e riproduzioni fedeli.
Ecco alcuni impieghi per il gli stampi in gomma per cemento (per interni ed esterni):
• pavimento stampato
• piastrelle in cemento
• rivestimenti murali
• elementi architettonici, decorativi e artistici
• mobili e contenitori (per interni ed esterni)
11 Giugno 2023

Il calcestruzzo design è un tipo di calcestruzzo che viene formulato e progettato appositamente per soddisfare alcuni requisiti specifici, sia da un punto di vista strutturale, sia da un punto di vista estetico.
Viene spesso utilizzato in lavorazioni in cui l’aspetto è un elemento importante del design, come pavimenti, pareti esposte o elementi decorativi. Questo tipo di calcestruzzo architettonico può essere modellato, colorato o trattato per ottenere una varietà di finiture, come superfici lisce, strutturate o stampate.
Ecco alcune caratteristiche:
• esteticamente raffinato e personalizzabile
• facile da mantenere e molto resistente
• performance termica
2 Giugno 2023

Il cemento architettonico è un tipo di cemento utilizzato nell’ambito dell’architettura e del design per creare elementi strutturali o decorativi con caratteristiche estetiche particolari. A differenza del cemento comune utilizzato per le costruzioni standard, è progettato per offrire una maggiore flessibilità in termini di aspetto e texture.
Ecco alcuni vantaggi del cemento architettonico:
• versatile
• economico e pratico
• duraturo, resistente e poco impegnativo (per la manutenzione)
11 Aprile 2023

I pannelli di tamponamento rappresentano la facciata dell’edificio e possono essere realizzati con matrici Reckli a fondo cassero o in calcestruzzo.
Ecco alcuni vantaggi dei pannelli di tamponamento:
• valore estetico, i pannelli di tamponamento sono realizzati con diversi materiali esteticamente accattivanti,
• protezione aggiuntiva all’involucro dell’edificio,
• riduzione dei costi di manutenzione perché ben resistenti agli agenti atmosferici.
9 Marzo 2023

Il calcestruzzo architettonico si usa per creare elementi architettonici che richiedono una finitura estetica di alta qualità. Grazie alla sua capacità di essere modellato in diverse forme e finiture è utilizzato per creare elementi architettonici unici e personalizzati a seconda delle esigenze richieste dal progetto.
5 vantaggi di usare il calcestruzzo architettonico COPLAN:
• Effetto naturale
• Molto versatile
• Pronto all’uso
• Assistenza tecnica
7 Ottobre 2022

RECKLI rende possibile il design personalizzato della facciata con calcestruzzo architettonico. In qualità di produttore di matrici elastiche riutilizzabili, progettisti e architetti di tutto il mondo si sono fidati di…
1 Settembre 2022

Il cls architettonico, noto anche come calcestruzzo decorativo è una soluzione molto versatile e piacevole, in grado di colpire l’attenzione e non passare inosservato. A differenza del calcestruzzo tradizionale, che viene utilizzato principalmente per la sua resistenza e durata, il cls architettonico è apprezzato per le sue qualità estetiche, come il colore, la trama e il motivo.
Il CLS architettonico è il utilizzato per la costruzione di:
• case e strutture
• pareti e pavimenti
• marciapiedi e vialetti di giardini
• piscine e rampe
23 Giugno 2022

Il calcestruzzo faccia a vista è sempre di più uno dei più importanti strumenti di design dell’architettura moderna. Nessuno più del calcestruzzo faccia a vista può infatti essere utilizzato in…
23 Giugno 2022

Il pannello di tamponamento prefabbricato viene impiegato nell’edilizia commerciale, residenziale, industriale e sociale. Grazie alle matrici per calcestruzzo RECKLI il pannello prefabbricato unisce praticità, velocità di esecuzione ed alto grado…
30 Settembre 2021

Le texture del cemento si riferiscono alla varietà di aspetti e finiture che possono essere ottenuti sulla superficie del cemento.
Le matrici per cemento armato sono utilizzate in una vasta gamma di applicazioni e progetti di design:
• Rivestimenti per pareti esterne e interne
• Pavimentazione
• Elementi architettonici
• Mobili e oggetti decorativi
• Superfici verticali
• Elementi paesaggistici
23 Settembre 2021

L’utilizzo dei cementi colorati Di seguito un esempio di voce di capitolato per cementi colorati. Fornitura e posa in opera di cementi colorati con pigmenti in ragione di ….. kg/mc….
11 Gennaio 2021

Cosa sono gli ossidi di ferro? Con il termine ossido di ferro si indicano genericamente tutti i composti chimici formati da ferro (che si presenta in differenti stati di ossidazione)…
17 Dicembre 2020

La gamma CROMOBETON per cemento colorato è adatta per colorare i calcestruzzi in tutte le loro applicazioni: preconfezionati, drenanti, pavimentazioni architettoniche, prefabbricati industriali, manufatti in cemento e UHPC. Disponibile in…
14 Dicembre 2020

Matrici per l’edilizia per le opere in calcestruzzo Il termine matrici edilizia o cassero in edilizia è normalmente associato alla realizzazione delle opere in calcestruzzo armato faccia a vista, e…
3 Novembre 2020

I pigmenti ossidi di ferro di CROMOBETON commercializzati da Coplan rappresentano la soluzione migliore per colorare il calcestruzzo. Sono disponibili in diverse forme:
• pigmenti in polvere
• pigmenti liquidi
• pigmenti granulari
I pigmenti CROMOBETON sono certificati secondo la norma europea EN 1287.
21 Luglio 2020

Il cemento a vista così come appare al disarmo, detto anche calcestruzzo a vista, faccia a vista o facciavista indica una modalità di utilizzo architettonico del calcestruzzo. La sua economicità consiste…
8 Giugno 2020

Texture calcestruzzo con le matrici in gomma RECKLI Il calcestruzzo a vista o le texture calcestruzzo indica un sistema di utilizzo architettonico del calcestruzzo, che permette di non coprire le superfici dei muri…

Il termine texture, nel gergo di progettazione edilizia, si riferisce alla trama di una superficie (denominata calcestruzzo architettonico). La texture cemento è definita come la qualità visibile e tattile della superficie di un manufatto in calcestruzzo. Che sia ruvida o semi liscia, la texture cemento è essenzialmente un effetto visivo che aggiunge ricchezza e dimensione a una qualunque composizione.
In natura sono presenti esempi di texture di un oggetto con una struttura molto caratterizzata, come ad esempio:
• la buccia di arancia
• la corteccia degli alberi
• la pelle dei rettili
29 Maggio 2020

Più del 50% degli edifici sono costruiti in calcestruzzo faccia a vista. Per la durata nel tempo, la resistenza meccanica, la redditività e la malleabilità, il calcestruzzo faccia a vista…

La gomma a freddo RECKLI è un elastomero da colata sintetico liquido, privo di solventi, elastico, con indurimento a freddo e praticamente privo di ritiro. L’elastomero da colata si presta…
21 Maggio 2020

Interventi di costruzione, manutenzione o ristrutturazione di opere di difesa fluviale OG8 I fenomeni di dissesto quali le erosioni fluviali, le esondazioni, le frane sono manifestazioni naturali spesso impetuose, rapide…
2 Marzo 2020

Gamma di ossidi per cemento Coplan I colori ossidi per cemento sono sottoposti ad una serie di forti sollecitazioni quando vengono aggiunti al calcestruzzo. Devono resistere allo stress dei raggi…
17 Febbraio 2020

Un oggetto di calcestruzzo design nasce da ricerche su materiali, modalità di produzione, stoccaggio, trasporto e vendita. L’attenzione al dettaglio del calcestruzzo design nasce già dalla costruzione dello stampo, la cui capacità di riprodurre il manufatto è fondamentale.
Ecco alcuni oggetti per interni ed esterni realizzabili con il calcestruzzo design:
• Mobili
• Accessori per bagno e cucina
• Illuminazione
• Rivestimenti murali
• Elementi decorativi
7 Febbraio 2020

Nel catalogo dei prodotti Coplan abbiamo una serie di ossidi di ferro rosso ideali per la realizzazione di calcestruzzo colorato per lavorazioni stradali. Il colore rosso per minitrincea fibra ottica…
1 Agosto 2019

Disincrostante per cemento ecologico Decapante Gtr Premium è un disincrostante per cemento ecologico, senza acido cloridrico, fosforico, solforico o citrico. Il disincrostante per cemento Coplan non è tossico, è biodegradabile…
29 Luglio 2019

Lavaggio Betoniere Rimuovere il cemento dalla betoniera in modo facile e sicuro Adatto per superfici in metallo, legno, vetro, gomma, superfici verniciate, ecc. il Decapante Coplan Gtr Premium dimostra come…
25 Luglio 2019

Come Pulire attrezzi dal cemento Soprattutto chi noleggia le attrezzature edili si ritrova spesso a dover pulire gli attrezzi dal cemento, quando le macchine rientrano a fine noleggio. Le incrostazioni…
18 Luglio 2019

Come sciogliere il cemento indurito per agevolare gli addetti al settore Il Decapante GTR Premium è un liquido di nuova generazione a base di molecole organiche, formulato da casseforme, blocchiere, attrezzature…
15 Luglio 2019

Tutte le attrezzature da cantiere si incrostano di calcestruzzo. In tutti i cantieri edili ci si chiede quasi giornalmente come togliere il cemento dal ferro. Il Decapante Gtr Premium dimostra…
14 Giugno 2019

La pulizia delle blocchiere DECAPANTE GTR PREMIUM Per la pulizia delle blocchiere proponiamo un liquido disincrostante ecologico per la rimozione di calcestruzzo dalle attrezzature edili: DECAPANTE GTR PREMIUM, che viene fornito…
12 Giugno 2019

Pulizia delle casseforme si consiglia DECAPANTE GTR PREMIUM Per la pulizia delle casseforme Coplan consiglia DECAPANTE GTR PREMIUM, liquido di nuova generazione a base di molecole organiche, pronto all’uso e amico dell’ambiente,…
10 Giugno 2019

Scrostare la betoniera con DECAPANTE GTR PREMIUM Per scrostare la betoniera il prodotto DECAPANTE GTR PREMIUM viene applicato puro e senza diluizione tramite nebulizzatore a bassa pressione. DECAPANTE GTR PREMIUM si…
28 Maggio 2019

Abbiamo aggiornato la nostra Privacy Policy. Per maggiori dettagli consulta il modello completo.
4 Febbraio 2019

WB-Lack disattivante per calcestruzzo Pronto all’uso, idoneo per la realizzazione di elementi architettonici con inerte a vista. Il disattivante per calcestruzzo consente un ritardo della presa e dell’indurimento superficiale del…
28 Gennaio 2019

CROMOBETON è il nuovo modo per ottenere muri e manufatti prefabbricati colorati. E’ sufficiente aggiungere il liquido CROMOBETON all’impasto per ottenere un calcestruzzo cromaticamente perfetto ed omogeneo. CROMOBETON viene venduto…
23 Gennaio 2019

Per cosa è utilizzato il calcestruzzo disattivato Il calcestruzzo disattivato è ideale per la realizzazione di pavimentazioni antisdrucciolevoli in cemento architettonico e per costruire pannelli prefabbricati e manufatti in cemento. Disattivare…
14 Gennaio 2019

Preferito ai coloranti in polvere per praticità, economicità e soprattutto per la colorazione tecnicamente perfetta dell’impasto, il colorante liquido per cemento Coplan CROMOBETON è facile da dosare in quanto liquido, non…
11 Gennaio 2019

Il colore per cemento viene richiesto per migliorare l’aspetto del calcestruzzo. Aggiungendo una quantità predeterminata di colore per cemento è possibile ottenere superfici in calcestruzzo faccia a vista di sicuro…
9 Gennaio 2019

Superfici architettoniche in ghiaino lavato caratteristiche Le superfici architettoniche in ghiaino lavato sono gradevoli esteticamente, durevoli nel tempo ed economicamente molto interessanti, in quanto non necessitano manutenzione. L’effetto ghiaia a vista ottenuto…

Matrici in gomma Reckly per il CLS Il calcestruzzo faccia a vista viene ottenuto con matrici in gomma di altissima qualità, per imprimere disegni sulla superficie di muri e pannelli….
7 Gennaio 2019

I vantaggi della pietra artificiale con cemento faccia vista La pietra artificiale con cemento faccia vista presenta grandi vantaggi nelle applicazioni costruttive, e riesce a sostituire le stesse pietre naturali con…
22 Ottobre 2018

Dall’8 al 10 novembre 2018 avrà luogo la seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzzo- (GIC) presso il polo fieristico di Piacenza. COPLAN sarà presente a questa manifestazione dedicata esclusivamente…
1 Giugno 2018

I calcestruzzi ad altissima resistenza – pannelli UHPC vengono realizzati senza rinforzo metallico. Grazie alla miscela UHPC ed alle matrici Reckli per pannelli uhpc è possibile realizzare rivestimenti leggeri materici…
1 Giugno 2018

lavorazioni in calcestruzzo UHPC Sono manufatti in calcestruzzo “dalle eccezionali proprietà”, capaci di rispondere a tutte le nuove esigenze degli architetti ed ingegneri, consentendo loro di progettare grazie ai prodotti…
1 Giugno 2018

Stampi uhpc Coplan con elastomero liquido Grazie alla possibilità di realizzare forme complesse molto sottili e con textures personalizzate, per la realizzazione di stampi uhpc vengono utilizzate spesso le gomme poliuretaniche…
1 Giugno 2018

Gamma di prodotti pulenti e protettivi Coplan Coplan presenta la linea di prodotti soluzioni UHPC, appositamente formulata per gli utilizzatori di Ultra High Performance Concrete. La pulizia, la protezione e…
13 Marzo 2018

La decorazione digitale su cemento è un processo che permette di personalizzare superfici di cemento utilizzando tecnologie digitali avanzate.
Utilizzando tecnologie digitali avanzate è possibile trasformare superfici di cemento in vere opere d’arte:
• stampanti a getto d’inchiostro
• plotter da taglio
• proiettori digitali
• incisione laser
13 Marzo 2018

Proteggere la stampa su cemento con la linea coating della STONE La tecnica di stampa digitale su cemento è richiestissima da tutti i produttori di manufatti in cemento da pavimentazione. La stampa digitale…
13 Marzo 2018

Coplan presenta STONE, sistema di coating per stampa digitale su cemento. Il settore del manufatto in cemento richiede sempre più spesso il coating per stampa digitale su cemento tramite lacca…
19 Luglio 2017

COPLAN CROMOBETON è una gamma di ossidi coloranti per cemento, adatto per tutti i tipi di calcestruzzo colorato; indicato in particolare per la realizzazione di pavimentazioni, manufatti prefabbricati e calcestruzzi preconfezionati.
18 Luglio 2017

Pigmenti per cemento adatti a tutti i tipi di calcestruzzo, amalgamano il colore in modo facile e veloce, assicurando una colorazione intensiva e uniforme.
17 Luglio 2017

Colori per cemento CROMOBETON COPLAN CROMOBETON fornisce Colori Per Cemento , adatti per tutti i tipi di calcestruzzo colorato; indicato in particolare per la realizzazione di pavimentazioni, manufatti prefabbricati e calcestruzzi preconfezionati….
16 Luglio 2017

COPLAN Betoncolor è un additivo liquido adatto per tutti i tipi di calcestruzzo colorato, indicato in particolare per la realizzazione di pavimentazioni, manufatti prefabbricati e calcestruzzi preconfezionati.
14 Luglio 2017

I disattivanti COPLAN per superfici in calcestruzzo lavato donano un effetto naturale al muro o alla pavimentazione.
12 Luglio 2017

Soluzioni disattivanti per superfici in ghiaino lavato. Antiscivolo, economiche, durevoli, di facile impiego.
31 Marzo 2017

Il calcestruzzo faccia a vista con matrici texture consente nuove possibilità di abbellimento alle facciate e in genere alle superfici architettoniche.
31 Marzo 2017

Matrici per edilizia in gomma RECKLI Il cemento a vista, detto anche calcestruzzo faccia a vista ottenuto con matrici per edilizia, indica una modalità di utilizzo architettonico del calcestruzzo che…
31 Marzo 2017

Le matrici per calcestruzzo RECKLI evidenziano le forme e le caratteristiche strutturali delle facciate in modo semplice ed economico.
13 Febbraio 2017

COPLAN esporrà al MADE EXPO 2017, che si terrà nel quartiere fieristico Fiera Milano Rho dal 8 al 11 marzo 2017. Nel nostro stand presso il padiglione 6 – posteggio F12…

Pannelli in calcestruzzo su matrice RECKLI per il nuovo centro logistico Hausbrandt vicino a Treviso
29 Aprile 2016

Presentato al BAUMA 2016 il nuovo “Pattern Book” delle matrici RECKLI
18 Aprile 2016

Il calcestruzzo faccia a vista offre ad architetti e imprese edili una varietà di soluzioni per realizzare le idee e le forme più particolari. Sebbene sia uno dei materiali più…
24 Febbraio 2016

Il pannello tamponamento in calcestruzzo è l’elemento che più incide sul risultato finale della struttura prefabbricata, in quanto rappresenta la componente estetica, il “vestito” dell’edificio.