MATRICI EDILIZIA

Il termine matrici edilizia o cassero in edilizia è normalmente associato alla realizzazione delle opere in calcestruzzo armato faccia a vista, e individua l’involucro dentro cui viene effettuato il getto di calcestruzzo allo stato fluido e dove esso rimane fino alla fine del processo di presa. A questo punto la cassaforma e le matrici edilizia perdono la loro funzione e si può procedere al disarmo perché la struttura è ormai in grado di autoportarsi.
Per facilitare la scasseratura, le superfici interne delle matrici edilizia vengono trattate con prodotti disarmanti.