Cemento architettonico

Cos’è il cemento architettonico?
“Un cemento armato intonacato è una bestialità, per quanto bravo sia il muratore…” Con questa celebre frase l’architetto Carlo Scarpa esprime ammirazione verso il cemento architettonico, vale a dire superfici in calcestruzzo realizzate senza successivo rivestimento.
Il cemento architettonico è un tipo di cemento utilizzato nell’ambito dell’architettura e del design per creare elementi strutturali o decorativi con caratteristiche estetiche particolari. A differenza del cemento comune utilizzato per le costruzioni standard, è progettato per offrire una maggiore flessibilità in termini di aspetto e texture.
Vantaggi e usi del cemento architettonico
La sua formulazione, composta da una miscela di cemento, sabbia fine, aggregati selezionati e additivi specifici, permette di ottenere:
- superfici più lisce
- finiture più sottili
- colori personalizzati
- dettagli più precisi rispetto al cemento tradizionale.
Questo tipo di cemento è molto versatile: consente ai progettisti di sperimentare con forme, consistenze e colori, apportando un tocco distintivo e artistico agli spazi architettonici. Può essere utilizzato per realizzare una vasta gamma di elementi architettonici, come pavimento e pavimentazione, rivestimenti murali, piani di lavoro, lavandini, vasche da bagno, fontane, fioriere e persino mobili.
Inoltre, è molto apprezzato per le sue proprietà di durata, resistenza e bassa manutenzione. È un materiale solido e durevole che può resistere agli agenti atmosferici e all’usura quotidiana. La sua applicazione in progetti architettonici consente di combinare l’estetica con la funzionalità.
Il calcestruzzo architettonico non necessita di trattamenti successivi al disarmo, è economico e pratico, gradevole nell’aspetto di veloce realizzazione.
La proposta COPLAN
COPLAN ti propone il cemento architettonico realizzato con matrici Reckli.
La Reckli è un’azienda tedesca specializzata nella produzione di stampi e modelli per il calcestruzzo architettonico. che offre una vasta gamma di prodotti come:
- stampi in gomma per cemento
- elastomeri e resine per la costruzione di stampi
- accessori per creare superfici di calcestruzzo architettonico con forme e motivi decorativi
In questo modo potrai creare superfici dall’aspetto distintivo e personalizzato, con effetti di texture, rilievi, motivi geometrici o decorativi. Questi stampi possono essere applicati su pareti, pavimenti, facciate o qualsiasi altra superficie in cui si desidera ottenere un effetto estetico particolare.