Stampi in gomma per cemento

  1. Coplan
  2. /
  3. Stampi in gomma per cemento

Stampi per cemento armato in gomma poliuretanica

stampi per cemento armato


Gli stampi per cemento armato realizzati in gomma poliuretanica sono una scelta comune per la produzione di elementi in cemento prefabbricato. La gomma poliuretanica è un materiale flessibile e resistente che consente di creare stampi dettagliati e di lunga durata.

Solitamente sono realizzati su misura per soddisfare i requisiti del progetto e possono essere sia temporanei che permanenti.

Ecco alcuni impieghi per il gli stampi in gomma per cemento:
• pannelli e pilastri prefabbricati
• elementi architettonici ed elementi speciali

Stampi in gomma per cemento

stampi in gomma per cemento


Gli stampi gomma per cemento sono strumenti utilizzati per creare forme e modelli in cemento o calcestruzzo. Sono realizzati con gomma elastomerica, solitamente di tipo siliconico, che permette di ottenere dettagli precisi e riproduzioni fedeli.

Ecco alcuni impieghi per il gli stampi in gomma per cemento (per interni ed esterni):
• pavimento stampato
• piastrelle in cemento
• rivestimenti murali
• elementi architettonici, decorativi e artistici
• mobili e contenitori (per interni ed esterni)

Calcestruzzo Design

linea COPLAN-calcestruzzo design


Il calcestruzzo design è un tipo di calcestruzzo che viene formulato e progettato appositamente per soddisfare alcuni requisiti specifici, sia da un punto di vista strutturale, sia da un punto di vista estetico.

Viene spesso utilizzato in lavorazioni in cui l’aspetto è un elemento importante del design, come pavimenti, pareti esposte o elementi decorativi. Questo tipo di calcestruzzo architettonico può essere modellato, colorato o trattato per ottenere una varietà di finiture, come superfici lisce, strutturate o stampate.

Ecco alcune caratteristiche:
• esteticamente raffinato e personalizzabile
• facile da mantenere e molto resistente
• performance termica

Oggetti in calcestruzzo design

calcestruzzo design


Un oggetto di calcestruzzo design nasce da ricerche su materiali, modalità di produzione, stoccaggio, trasporto e vendita. L’attenzione al dettaglio del calcestruzzo design nasce già dalla costruzione dello stampo, la cui capacità di riprodurre il manufatto è fondamentale.

Ecco alcuni oggetti per interni ed esterni realizzabili con il calcestruzzo design:
• Mobili
• Accessori per bagno e cucina
• Illuminazione
• Rivestimenti murali
• Elementi decorativi